Finanza ordinaria
La finanza ordinaria comprende un insieme di strumenti finanziari, impiegati dalle imprese per finanziare le loro attività, gestire la liquidità e sostenere piani di sviluppo aziendale.
Tra gli strumenti principali rientrano l'accesso al credito bancario, i finanziamenti bancari per liquidità ed investimenti, l'ottimizzazione del capitale circolante, la pianificazione finanziaria a breve e a medio termine, il monitoraggio dei rapporti con istituti di credito e l'analisi degli indici di bilancio e della sostenibilità finanziaria.
La finanza ordinaria si configura così come uno strumento flessibile e adattabile a qualsiasi fase del ciclo di vita di un’impresa, risultando fondamentale per supportare la crescita, lo sviluppo e la competitività.
Se desideri scoprire come la finanza ordinaria possa essere integrata nei tuoi progetti e migliorare la gestione delle tue risorse, contattaci per una consulenza: insieme possiamo trovare le soluzioni finanziarie più adatte alle tue esigenze aziendali!


Il nostro approccio
Partendo da un primo incontro di consulenza gratuito, il nostro team di esperti segue un approccio ben preciso che prevede i seguenti step:
01. Analisi delle risorse anziendali
Partiamo da un esame dettagliato delle risorse del tuo progetto imprenditoriale, in modo da capirne le necessità finanziarie.
02.Individuazione dello strumento finanziario
Individuiamo gli strumenti di finanza ordinaria più adatti per supportare la crescita e la gestione operativa della tua attività.
03.Pianificazione finanziaria
In base alla soluzione scelta, elaboriamo un piano finanziario che includa un’analisi del ciclo di vita dell’investimento, evidenziando come lo strumento finanziario selezionato possa agevolare la stabilità e la crescita del business.
04.Presentazione della richiesta di finanziamento
Prepariamo e presentiamo la richiesta di finanziamento, ottimizzandola per incrementare al massimo le probabilità di successo.
05.Monitoraggio e Reporting
Monitoriamo costantemente il flusso della tua pratica, supportandoti con eventuali modifiche e fornendo report dettagliati e trasparenti.

Casi di successo
Nel corso degli anni abbiamo supportato ed alimentato lo sviluppo e la crescita di tante realtà imprenditoriali.
Con passione, dedizione e competenza, continuiamo a essere al fianco di imprenditori e innovatori, costruendo il loro presente e futuro di successo, un’idea alla volta.
FAQ SU FINANZA ORDINARIA
Cos’è la finanza ordinaria e in cosa può aiutarmi?
La finanza ordinaria riguarda la gestione quotidiana e strategica delle risorse finanziarie di un’impresa, come la pianificazione del budget, la gestione della cassa, il controllo dei costi e l’ottimizzazione delle risorse finanziarie. Con una consulenza in finanza ordinaria, il nostro studio può aiutarti a migliorare la liquidità, pianificare meglio le spese e gestire il capitale circolante.
Quali sono i vantaggi di una gestione efficace della finanza ordinaria?
Una gestione attenta della finanza ordinaria consente di ottimizzare le risorse finanziarie, migliorare la liquidità e ridurre i rischi finanziari. Può anche migliorare la capacità di pianificare investimenti futuri e affrontare spese impreviste, creando un equilibrio finanziario stabile.
Come può la finanza ordinaria migliorare i flussi di cassa?
La gestione della finanza ordinaria include il monitoraggio e la regolazione delle entrate e delle uscite di denaro per mantenere un bilanciamento positivo tra incassi e pagamenti. Questo aiuta a prevenire carenze di liquidità e assicura che l’azienda possa affrontare i propri obblighi finanziari con serenità.
Quali strumenti sono consigliati per una gestione efficace della finanza ordinaria?
Gli strumenti più comuni includono software per la gestione dei flussi di cassa, piattaforme di budget e controllo, e sistemi di contabilità avanzati. Questi strumenti permettono di monitorare i movimenti finanziari in tempo reale e di fare previsioni accurate per la pianificazione futura.
Qual è il ruolo della finanza ordinaria nella richiesta di finanziamenti?
La finanza ordinaria contribuisce a preparare l’azienda per richiedere finanziamenti e linee di credito in modo efficace, raccogliendo e presentando documenti finanziari accurati e aggiornati. Una gestione solida delle finanze quotidiane può migliorare la credibilità dell’impresa agli occhi dei potenziali finanziatori.
Quali aziende beneficiano maggiormente della finanza ordinaria?
utte le aziende, indipendentemente dalle dimensioni, possono trarre beneficio da una gestione attenta della finanza ordinaria. Questo vale sia per le grandi imprese che per le PMI, che spesso possono affrontare sfide significative legate al flusso di cassa e alla gestione delle risorse finanziarie.
Come si differenzia la finanza ordinaria dalla finanza straordinaria?
La finanza ordinaria riguarda le attività finanziarie quotidiane dell’azienda, mentre la finanza straordinaria si occupa di operazioni eccezionali come fusioni, acquisizioni o ristrutturazioni del capitale. La finanza ordinaria è continua e si concentra sulla stabilità e sull’efficienza operativa.
Quali sono i benefici di un servizio di consulenza in finanza ordinaria?
Affidarsi a esperti di finanza ordinaria consente di ottimizzare le risorse, ridurre il rischio di problemi di liquidità e migliorare la capacità di gestire i flussi di cassa. Inoltre, una consulenza professionale può supportare l’azienda nel prendere decisioni informate e pianificare la crescita, prevenendo difficoltà finanziarie.
Quanto tempo serve per ottenere risultati tangibili?
I primi risultati possono essere visibili già nei primi mesi dall’inizio della consulenza. Il miglioramento nella gestione finanziaria porta solitamente benefici rapidi in termini di flusso di cassa e ottimizzazione dei costi, mentre il consolidamento di una pianificazione finanziaria efficace può richiedere alcuni trimestri.
Leggi le nostre guide sulla Finanza ordinaria
Contattaci per richiedere il nostro supporto!
Il nostro team specializzato sarà subito pronto a darti le giuste informazioni e indirizzarti al meglio sul tema della Finanza ordinaria.