Microcredito
Il microcredito per imprese è un finanziamento senza garanzie. Con importi fino a 100.000€, il microcredito fornisce le risorse necessarie per avviare nuove iniziative, sviluppare attività già esistenti o affrontare spese aziendali urgenti.
Il microcredito è estremamente flessibile e accessibile. Diversamente dai canali di finanziamento convenzionali, infatti, presenta requisiti meno restrittivi e processi di approvazione rapidi, con fondi erogati generalmente entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta.
Ciò consente agli imprenditori di superare le barriere finanziarie tradizionali e avere una via d’accesso al credito semplificata.
Contattaci per valutare la fattibilità di ogni aspetto del tuo progetto imprenditoriale e avviare insieme la pratica per richiedere di accedere al microcredito.
Trasforma con noi le tue idee di business in realtà concrete!


Il nostro approccio
Partendo da un primo incontro di consulenza gratuito, il nostro team di esperti segue un approccio ben preciso che prevede i seguenti step:
01. Analisi di Fattibilità
Partiamo da un esame dettagliato delle peculiarità del tuo progetto imprenditoriale, in modo da capirne l’effettiva finanziabilità.
02.Individuazione del Bando
Individuiamo il bando di finanziamento più adatto all’avvio o all’ampliamento del tuo business.
03.Business Plan
Una volta scelta la misura per cui concorrere, passiamo a redigere un piano d’impresa più dettagliato possibile, delineando core business, mission, concorrenti, punti di forza e di debolezza.
04.Presentazione della domanda
Prepariamo e presentiamo la domanda di finanziamento, ottimizzandola per incrementare al massimo le probabilità di successo.
05.Monitoraggio e Reporting
Monitoriamo costantemente il flusso della tua pratica, supportandoti con eventuali modifiche e fornendo report dettagliati e trasparenti.

Casi di successo
Nel corso degli anni abbiamo supportato ed alimentato lo sviluppo e la crescita di tante realtà imprenditoriali.
Con passione, dedizione e competenza, continuiamo a essere al fianco di imprenditori e innovatori, costruendo il loro presente e futuro di successo, un’idea alla volta.
FAQ SUL MICROCREDITO
Che cos'è il microcredito e a chi è rivolto?
Il microcredito è un finanziamento dedicato a microimprese, lavoratori autonomi, e piccole realtà che, a causa delle dimensioni o della loro giovane età, non hanno facile accesso ai canali di credito tradizionali. È pensato per chi vuole avviare o sviluppare un’attività imprenditoriale o migliorare la propria posizione lavorativa nelle piccole realtà aziendali.
Quali sono i requisiti per accedere al microcredito nel 2024?
Possono accedere al microcredito imprese individuali, società di persone e società a responsabilità limitata, con limiti sul numero di dipendenti (massimo cinque per ditte individuali e fino a dieci per alcune società). Sono escluse le partite IVA aperte da più di cinque anni, mentre sono ammessi i soggetti che dimostrano difficoltà ad ottenere finanziamenti tradizionali.
Qual è l’importo massimo erogabile con il microcredito?
L’importo massimo è stato innalzato a 75.000 euro, elevabile fino a 100.000 euro per le società a responsabilità limitata (S.R.L.), consentendo l’accesso a maggiori risorse per avviare o potenziare le attività imprenditoriali e per investimenti più ampi.
Quali spese possono essere finanziate attraverso il microcredito?
Il microcredito può finanziare l’acquisto di beni e attrezzature, materie prime, servizi necessari per l’attività, assunzione di personale e corsi di formazione per migliorare le competenze tecniche e gestionali. Anche l’accesso a corsi universitari per imprenditori è coperto, per favorire una crescita professionale continua.
Quali sono le modalità di rimborso e le condizioni del microcredito?
La durata massima del finanziamento è di 10 anni, con rate trimestrali e possibilità di periodo di pre-ammortamento. Le condizioni di rimborso sono state aggiornate per facilitare la sostenibilità dei pagamenti da parte delle microimprese e delle start-up, fornendo un margine più ampio per il ripianamento del debito.
Il microcredito richiede garanzie?
Il microcredito non richiede garanzie reali, salvo che per le società a responsabilità limitata, che possono includere anche garanzie reali in base all’importo del finanziamento. Inoltre, per i finanziamenti fino a 50.000 euro, esiste una garanzia Confidi fino all’80%, che scende al 60% per importi superiori, facilitando l’accesso ai finanziamenti anche a chi non dispone di garanzie proprie.
Quali sono i tempi di erogazione del microcredito?
I tempi di erogazione variano in base all’ente finanziatore e alla completezza della documentazione presentata. In genere, possono andare da alcune settimane a qualche mese. I nostri consulenti monitorano l’intero processo per garantire una risposta il più rapida possibile.
È possibile richiedere un nuovo microcredito dopo averne già ottenuto uno in passato?
Sì, è possibile richiedere un altro microcredito anche se ne avete già ottenuto uno in passato, a condizione di rispettare il limite di €75.000. Solo per le SRL il limite è di €100.000. È fondamentale essere regolari nel pagamento delle rate per mantenere l’idoneità a ulteriori finanziamenti.
Come posso richiedere un finanziamento di microcredito?
Per richiedere il microcredito è necessario presentare una domanda con un business plan o una descrizione del progetto e la documentazione richiesta. Il nostro studio ti offre un servizio completo di consulenza per guidarti in ogni fase del processo, dalla preparazione dei documenti fino alla richiesta finale.
Contattaci per richiedere il nostro supporto!
Il nostro team specializzato sarà subito pronto a darti le giuste informazioni e indirizzarti al meglio sul tema del microcredito.